In Frutticoltura, l’ho fatto sulle pere, e là ragazzi, per me è stata una cosa fantastica, non c’è niente da dire.
L’ho fatto due anni fa, l’anno del gelo, che, esattamente qui dove abito io, dove ho le pere, siamo andati a -7, questo l’hanno segnalato le tabelle: non è roba inventata.

Posizionato due giorni prima, di giorno, col suo sole, la sua temperatura, e le pere, le pere c’erano dappertutto però le pere che avevo io, qui nei dintorni di 4-5km non c’erano, cioè, si è visto che c’era qualcosa:
io non ho un’azienda enorme di pere, sono 8 ettari però l’ho fatto su tutti e 8, e non c’è niente da dire: le pere attaccate c’erano, era venuto fuori il suo bel frutto, non sono cadute, non avevano ruggine. È stato un anno normalissimo, come se non ci fosse stato il freddo, e ripeto: siamo andati a -7, con la colonnina che lo segnava, che testimoniava, non “voci”.

Eveo l’ho conosciuto dal tecnico che passa qui da me: Giorgi Perbellini. Il primo anno ce l’aveva fuori da far provare: ci ha fatto provare il litro per azienda. l’anno dopo, quando si poteva averne più di un litro, – perché non è che con un litro fai tanto – l’ho provato sulle mie colture: io faccio melone, zucca, pere e mele. Dove l’ho notato di più è dove ho detto prima.

Semplicemente, anche sulle pere, fai i tuoi tre interventi, senza star lì a far miscele, continuare ad entrare… perché prima magari entravi 4-5 volte in fioritura, adesso a cadenza fai i tuoi 3 interventi… ho visto solo cose migliorare entrando di meno che entrando 7 volte come facevo io in una settimana, che vuol dire essere sopra l’atomizzatore tutti i giorni per 7 giorni…la matematica è quella. Vorrei provarlo adesso, che me l’ha sempre detto il mio tecnico, vorrei provarlo per la conservazione delle zucche in frigo, perché io faccio zucca delica, come si sa mantenere in frigorifero la zucca delica non è semplice, si dovrebbe fare un trattamento prima di metterle in frigo, questo devo ancora provarlo, però ce l’ho nella testa di provarlo, speriamo che venga fuori un discorso come quello delle pere: sarei super contento.

Prima usavo i classici prodotti fogliari, che vendono qui i nostri rivenditori, però una cosa così non me l’aveva mai detta nessuno. Classici concimi fogliari, non faccio nomi, però sappiamo tutti. Ma qualsiasi concime fogliare che vada a -7 e tenga su le pere…sfido chiunque.

—ATTENZIONE: EVEO OFFRE TRE GRADI IN PIU’ DI RESISTENZA AL FREDDO DA SOMMARSI A QUELLI DELLA PIANTA—

Testimonianza:

Peruzzi Lucio: Dr. Vitalfarm, Basse Temperature, Frutta.

Condividi:

Altre testimonianze

OLTRE LA NUTRIZIONE, PRIMA DELLA DIFESA, DEVI RINFORZARE LE PIANTE.

TUTTI PROPONGONO DI STIMOLARE LA PIANTA, NOI PROPONIAMO DI STRUTTURARE ED EQUILIBRARE LA PIANTA.

TI OFFRIAMO L’ASSISTENZA CHE TI SERVE PER AUMENTARE O SALVARE IL RACCOLTO E FATTURARE DI PIÙ A PARITÀ DI METRATURA

Tel: +39 320 366 8936
43G, BIOSTIMOLANTI, INDUTTORI DI RESISTENZA E OSMOPROTETTORI

© All rights reserved | P. Iva: 02923470302 | Privacy policy | Cookie Policy

CONTATTI E SOCIAL